CHI SIAMOARTISTIDISCOGRAFIALINKSSHOPSTORIAFILOSOFIA
 

Vanillina
(clicca sulla foto per scaricarla ad alta risoluzione)

Nel panorama rock italiano, inflazionato da tantissime band, in sette anni di attività i Vanillina si sono distinti per qualità e impegno, sono arrivati alla ribalta della critica e del pubblico e hanno dimostrato le loro capacità sonore.
Nati a Como nel dicembre 1999, l’attuale formazione è composta da Davide Lasala (voce e chitarra), Luca Pozzi (batteria) e Andrea Rigante (basso).
Dopo soli quattro mesi di prove i Vanillina danno alla luce il primo lavoro, un minicd intitolato 220V (Panico Records-Venus), contenente quattro pezzi. Stampato in 1000 copie, una miscela di Grunge, Noise, Pop e Punk, questo esordio riscuote un buon successo tanto che la rivista RockSound dedica un’intervista alla band nel numero di maggio 2001.
Le recensioni positive permettono alla band di fare una lunga serie di concerti in tutta la penisola e nella vicina Svizzera.
Sull’onda del successo di 220V, nel dicembre del 2001 esce il primo album MR.ORANGE (Avocealta-Self).
La promozione dell’album, recensioni e pubblicità su riviste specializzate e radio come RockSound, Rumore, Rockerilla, Freakout, Music Club, Radio Lupo Solitario e Rock FM, fanno conoscere ed apprezzare i Vanillina nel panorama della musica underground italiana.
Il Mr.OrangeTour, che registra una buona affluenza di pubblico, permette ai Vanillina di suonare nei migliori club della penisola, quali Velvet (Rimini), Binario Zero, Rainbow, New Age, Hiroshima, Ex-Magazzini, Temporock, Cencio’s Club, dividendo spesso il palco con le più affermate band italiane come Verdena, Linea 77, Giardini di Mirò, One Dimensional Man e MarleneKuntz.
La rivista RockSound inserisce il brano “ARITMIA”, nel sampler allegato alla rivista, stampato in 50000 copie, nel numero di settembre 2001 e nel mese di maggio 2002 dedica nuovo spazio al gruppo con un’altra intervista.
Anche i portali musicali, le webzine e le radio dedicano spazio al gruppo, infatti si trovano recensioni di 220V e MR.ORANGE su Vitaminic, I-dbox, Rockit, Circuito sonoro, Veramusica, e i Vanillina vengono intervistati in programmi in diretta da Radio Lupo Solitario, Radio Friuli, Radio Sherwood, Radio Flash, Radio Studio Vivo.
Ad aprile 2002 i Vanillina entrano nel cast Latlantide, mentre a giugno 2002 ritornano in studio, precisamente al Red House Studio di Senigallia, per registrare il nuovo minicd SAGOME (Latlantide 2002), con la produzione artistica di Giulio Favero (One Dimensional Man) e masterizzato al Nautilus Studio da Giovanni Versari. Durante l’estate il gruppo continua a suonare in giro per tutta Italia.,
A settembre 2002 i Vanillina realizzano il loro primo video clip, SAGOME, girato da Matteo Murru con protagonista Giada, la ragazza del video dei Subsonica "Nuova Ossessione".
L’attività live della band è sempre molto intensa, tanto che a novembre il gruppo suona al Mei (Meeting delle Etichette Indipendenti) di Faenza e alle fine dell’anno conta più di 100 esibizioni live.
Uscito il 13 gennaio 2003, SAGOME raccoglie buone recensioni che in sintesi dicono: "I Vanillina si confermano un ottimo gruppo, dalle molte idee e con le capacità per realizzarle" (Rocksound) ; "Se i risultati per adesso sono questi, da parte nostra il sostegno è assicurato" (Rockit).
Rocksound pubblica una nuova intervista alla band sul numero di gennaio, nella nuova rubrica Fuorigiri.
Il video di SAGOME, proposto in due versioni differenti alle reti televisive musicali, ottiene diversi passaggi su RockTv, MatchMusic, AllMusic. La prima versione, pubblicata anche all'interno del minicd, viene scelta come video della settimana all'interno del programma “Azzurro” in onda su AllMusic. La band viene ospitata su RockTv all'interno dei programmi Database e MorningGlory. Nel mese di aprile 2003, viene realizzato il video del brano “Tirza”, che come il precedente entra in rotazione su RockTv, MatchMusic, AllMusic e conquista spazio anche su Mtv.
Anticipato dal brano “NINFA”, pubblicato all'interno della Compilation IDBOX.IT Vol.1, nell'ottobre 2004 esce “SPINE”(Latlantide 2004), album che segna l'ingresso nella band del nuovo batterista. Registrato al BloccoA di Padova sempre da Giulio Favero, che cura la produzione artistica, l'album colpisce la critica per la dimostrazione di maturità musicale data dalla band. Le sonorità virano verso il rock senza tralasciare tentativi di sperimentazione. Oltre alle varie recensioni su Rumore, Rockstar e sui principali portali musicali, a questo lavoro viene dedicato molto spazio sulle riviste RockSound (il singolo POLVERE viene inserito nel sampler allegato) e AllMusic, con interviste e trafiletti. Anche questo album è accompagnato da un video, POLVERE, che entra nelle nomination dell'edizione 2005 del PremioVideoclipItaliano nella categoria “Videoclip Indipendente a basso budget” (http://www.rockol.it/pvi/default2.htm). POLVERE entra in rotazione su Mtv all'interno di SuperRock e su AllMusic all'interno di Azzurro, ILoveRockNRoll e Extra. La band partecipa nuovamente a Database e MorningGlory, in onda su RockTv. L'attività live, dove la band esprime la propria vera natura rock, continua di pari passo, portando il trio a suonare ancora assieme a gruppi come MARLENE KUNTZ e su palchi come l'Alcatraz di Milano.
Nel gennaio 2006 entra nella formazione il nuovo bassista e iniziano le lavorazioni per il CD speciale raccolta ECLISSE (Latlantide). In uscita per l'ottobre 2006, è il primo lavoro interamente prodotto dalla band, escluso il mixaggio del singolo ECLISSE, affidato a Paolo Mauri e il mastering, affidato a Alberto Cutolo presso il MassiveArts Studios. Questa raccolta comprende tre brani, ECLISSE, POLVERE e NINFA, che la band rivisita in chiavi differenti, lasciando spazio alle nuove sonorità che il tempo e i cambi di formazione hanno fatto nascere. All'interno è presente inoltre un brano inedito, GARAGE, e tutta la produzione video della band, compreso il nuovo videoclip ECLISSE e la versione alternativa del primo video SAGOME, a sottolineare l'importanza che la band ha sempre attribuito a questa forma di comunicazione.

Videoclip "Eclisse"
Videoclip "Polvere"

se vuoi acquistare un CD-DVD clicca qui
 
CHI SIAMOARTISTIDISCOGRAFIALINKSSHOPSTORIAFILOSOFIA
 
LATLANTIDE PROMOTIONS SNC - P.IVA 02936730163