CHI SIAMOARTISTIDISCOGRAFIALINKSSHOPSTORIAFILOSOFIA
 

Civiltà mediorientali
(clicca sull'immagine per ingrandirla)

Civiltà MediorientaliL'intero MEDIORIENTE e la MESOPOTAMIA, sono da sempre, terre calde, in continua lotta per la supremazia dell'acqua e del petrolio, elementi fondamentali per la dura vita in quelle terre brulle bruciate dal sole.
Le prime tracce di insediamenti umani (7° millennio a.c.), li ritroviamo in Libano a BIBLO, ma la prima civiltà organizzata nasce in MESOPOTAMIA (terra fra due fiumi) con i SUMERI; e via dicendo, seguì un lungo calderone di popolazioni in cerca di fortuna.

Il centro politico/culturale di queste terre fu BABILONIA, la grande città lungo il fiume EUFRATE, che fondata dagli ACCADI nel 2900 a.c. divenne un' ombellico trascinatore di gloria e di morte, sempre al centro dell'attenzione; tanto affascinante da subire e influenzare tutte le culture MEDIORIENTALI.
Tutto il mondo occidentale è debitore all'antica MESOPOTAMIA, che con le guerre e le fusioni etniche, concepì le seguenti tematiche:

  • Il carro con le ruote piene nel 3500 a.c.
  • La civilizzazione delle tribù nomadi attraverso l'agricoltura e l'allevamento di animali
  • Le divisioni dell'anno in settimane, mesi, giorni, ore
  • Attenti osservatori del cielo, studiarono le stelle e i pianeti con delle rudimentali lenti ottiche dall'alto delle loro piramidi ZIQQURAT
  • L'invenzione della clessidra e della meridiana solare
  • Il cerchio in 360° e il grado diviso in 60 minuti
  • Coltivatori del pensiero scientifico, matematico e geometrico (utilizzato già da due millenni prima di PITAGORA ed EUCLIDE) diffuso nelle scuole pubbliche dal 2400 a.c. Queste teorie furono fortemente contrastate dalle dottrine EBREE (Dio al di sopra di tutto) perché diffondevano un sistema di vita basato sulle gioie terrene che ponevano i molti Dei come un aiuto estremo ai limiti dell'uomo
  • L'avanzato sistema di politica universale e federalista dei PERSIANI, divenne il modello di Impero per ALESSANDRO MAGNO che lo applicò a tutte le terre conquistate, diffondendo la cultura GRECA, l'ordinamento militare MACEDONE e il federalismo MEDIORIENTALE; che successivamente venne adottato anche dai ROMANI per facilitare il controllo delle province e delle colonie d'oriente, ma parallelamente sviluppò anche una fiorente rete di corruzione in tutto il sistema amministrativo
  • Gli EGIZIANI appresero la matematica sotto la dominazione ASSIRA

Date e luoghi d'origine delle più note civiltà sviluppate in MEDIORIENTE :

  • SUMERI (4°-2° millennio a.c.) in MESOPOTAMIA meridionale
  • EGIZIANI (4°-1° millennio a.c.) in EGITTO e in LIBIA
  • FENICI (4°-1° millennio a.c.) in LIBANO
  • ACCADI (3000-2000 a.c.) in MESOPOTAMIA centrale
  • ELAMITI (3°-1° millennio a.c.) in IRAN meridionale, influenzarono i SUMERI nel 3° millennio a.c.
  • AMORRITI (3°-2° millennio a.c.) in SIRIA
  • CANANEI (3000-1200 a.c.), in PALESTINA prima degli EBREI
  • ARAMEI (3°-1° millennio a.c.) in SIRIA
  • HITTITI (2500-700 a.c.) in ANATOLIA centrale
  • HURRITI e MITANNI (2500-700 a.c.) in MESOPOTAMIA settentrionale; essi furono assorbiti dagli HITTITI nel 15° secolo a.c. ma durante il lungo scontro HITTITI - EGIZIANI, gli HURRITI si divisero; un gruppo filoegiziano costituì il Regno dei MITANNI con la Capitale WASSUKKANNI, opponendosi agli HITTITI e agli ASSIRI.
  • CASSITI o COSSEI (2500-1100 a.c.) in MESOPOTAMIA meridionale
    CALDEI (14°-6° secolo a.c.) costituirono il 2° IMPERO BABILONESE o IMPERO NEO BABILONESE (625-538 a.c.)
    ASSIRI (2000-606 a.c.) in SIRIA.
  • EBREI (1800 a.c. - 70 d.c.) in PALESTINA
  • FILISTEI o PELESET (1400-900 a.c.), uno dei POPOLI del MARE (1280-1190 a.c.) che devastarono le civiltà HITTITE, MICENEE, EGIZIANE e SIROPALESTINESI; vennero sconfitti dagli EGIZIANI nel 1200 a.c. e ritirandosi si stabilirono in SIRIA meridionale costituendo l'omonimo Regno denominato PALESTINA, derivato appunto da PELESET o PELESATI
  • POPOLI DEL MARE (1280-1190 a.c.) varie popolazioni dall' ANATOLIA e dalla SIRIA, che pressate dall'espansione dei potenti Regni MICENEI, HITTITI, ASSIRI, SIROPALESTINESI ed EGIZIANI, si unirono in varie coalizioni contro i suddetti Regni, portando il caos in tutto il mar Mediterraneo
  • Antichi ARABI - MINEI - SABEI (12° secolo a.c. -10° secolo d.c.) nella parte sudoccidentale della penisola ARABICA, si svilupparono in piccoli Regni, caratterizzati dalle loro tipiche case/torri (SOUKS) sulle alture rocciose che difesero molto bene, respingendo anche i temuti eserciti ASSIRI.
  • MEDI (1° millennio a.c.) in IRAN centrale, Regno di MEDIA
  • PERSIANI (1° millennio a.c.) a sud dell'altopiano dell'IRAN, Regno di PERSIA
  • PARTI (4°secolo a.c. - 3 ° secolo d.c.) nell'IRAN orientale, Regno di PARTIA
  • SASSANIDI (224 d.c. - 651 d.c.) dinastia di derivazione PERSIANA
  • ARABI (651-10° secolo) diffusero l'ISLAMISMO
  • SELGIUCHIDI (1000-1300) in TURCHIA centrale; una DINASTIA di Sultani Turchi che durante le crociate si espansero in tutto il MEDIORIENTE; il Turco SALADINO divenuto Re d'EGITTO, unì le quattro terre dell'ISLAM nel 1174, contro i Regni CROCIATI. L'ISLAM in quel periodo era diviso da quattro principali etnie, i SELGIUCHIDI al nord in TURCHIA, i SIRIANI in SIRIA e in PALESTINA, i BABILONESI al sud in MESOPOTAMIA e gli EGIZIANI ad ovest in nord AFRICA. La causa comune che legò queste popolazioni, gettò le basi dell'Impero più vasto della storia, quello OTTOMANO
  • OTTOMANI (1300-1922) il più potente IMPERO ISLAMICO derivato dai Regni SELGIUCHIDI; si estese dall'INDIA al nord AFRICA, dalla PALESTINA all'UNGHERIA, comprendendo buona parte del bacino Mediterraneo con le grandi isole di CIPRO, CRETA (allora chiamata CANDIA dai VENEZIANI), RODI, e tutta la GRECIA con le sue numerose isole minori

Dominazioni a BABILONIA, il cuore della MESOPOTAMIA :
 
1. ACCADI (2900-2300 a.c.)
2. CASSITI (2300-2100 a.c.)
3. SUMERI (2100-1793 a.c.)
4. SUMERI + AMORRITI (1793-1595 a.c.) PRIMO IMPERO BABILONESE
5. HITTITI (1595-1590 a.c.)
6. CASSITI (16°-14° secolo a.c.)
7. CALDEI (13° secolo a.c.)
8. ARAMEI (12° secolo a.c.)
9. ASSIRI (1115-625 a.c.) IMPERO ASSIRO-BABILONESE
10. CALDEI (IMPERO NEOBABILONESE 625-538 a.c.)
11. PERSIANI (538-331 a.c.)
12. ELLENICI e SELEUCIDI (331-64 a.c.)

 
 
CHI SIAMOARTISTIDISCOGRAFIALINKSSHOPSTORIAFILOSOFIA
 
ASSOCIAZIONE LATLANTIDE - P.IVA 02936730163